Accesso stradale
        Da Cuneo si raggiunge Vinadio 910m e si prosegue fino al bivio per 
          il colle della Lombarda dove in alcuni spiazzi si può lasciare 
          l'auto.
        Descrizione Percorso
        Dal bivio per il Colle della Lombarda in localitā Pratolungo 880m, 
          salire con pendenza dolce e regolare, al termine della borgata si affrontano 
          13 ripidi e stretti tornanti nel bosco con presenza di ghiaietto e sassolini 
          sulla sede stradale; presso il 13° tornante si incontrano le case della 
          localitā Puā (1103m), subito dopo si superano la sbarra che indica l'inizio 
          del tratto soggetto a chiusura invernale e la diramazione a sinistra 
          per il Vallone di Rio Freddo e si penetra in continua ascesa nello stretto 
          e disabitato vallone di Sant'Anna, dove boschi e pascoli si alternano 
          a pietraie che scendono dai fianchi dirupati; in questo tratto il percorso 
          risulta al mattino ben ombreggiato. Dopo due tornanti ed un tratto rimodernato 
          ed allargato si incontra un tornante a quota 1359m; dopo il successivo 
          tornante si attraversa il torrente e si superano 4 tornanti lungo l'assolato 
          e scoperto versante occidentale della valle. Dopo un brevissimo falsopiano 
          si percorre una stretta gola e si supera un rifugio in localitā Baraccone 
          (1533m). Si affrontano altri 4 duri tornanti per sbucare in un'ampia 
          conca circondata da boschi e dominata dal Santuario di Sant'Anna; dopo 
          un lungo falsopiano si attraversa il torrente e si affrontano 3 ripidi 
          tornanti prima che la pendenza diminuisca; in moderata salita si raggiunge 
          l'incrocio dove si lascia a sinistra la strada asfaltata per il Colle 
          della Lombarda. Si continua in falsopiano per alcune centinaia di metri 
          fino al ponte sul torrente, dopo il quale si affronta l'ultimo durissimo 
          tratto: dopo un tratto in costa si superano 3 ripidi tornanti ravvicinati 
          e si percorre un altro tratto in costa molto severo fino all'ultimo 
          tornante; all'uscita di questo la pendenza diminuisce e senza difficoltā 
          si raggiunge il Santuario ed il complesso di edifici adiacenti con adeguata 
          struttura ricettiva. Il Santuario di Sant'Anna (2010m) č luogo di 
          culto e pellegrinaggio molto frequentato e suggestivo in splendida posizione 
          panoramica.
        Ridiscendere al bivio per la strada militare sterrata alla Fontana 
          Luigi 1840m, per iniziare la lunga salita di circa 8 Km. La strada non 
          presenta pendenze importanti, č ben pedalabile, ma negli ultimi Km è 
          molto faticosa a causa della presenza di molti ciottoli