Col Giassit 2024m 
Questa gita da effettuarsi nel periodo invernale è una piacevole gita senza 
  pericolo di valanghe. Il colle offre una bella vista sul vallone di Trovinasse 
  e la Colma di Mombarone.

	
    |  
          
      | 
     
      
        -  Accesso: Torino, Pont-Saint-Martin, valle del Lys, a Lilianes 
          girare a destra e raggiungere la borgata S. Margherita 
        
 -  Partenza: Lilianes, b.ta S.Margherita 1250m 
        
 -  Dislivello: 780m 
        
 -  Difficoltà: MS 
        
 -  Tempo di salita: h.2,40 
        
 -  Periodo consigliato: Dicembre-Marzo 
        
 -  Esposizione: Nord 
        
 -  Cartografia: IGC 1:50.000 Ivrea-Biella e Bassa Valle d'Aosta 
          n. 9, L'ESCURSIONISTA editore 1:25.000 Basse Valli d'Ayas e del Lys, 
          n° 12
        
 -  Bibliografia 
          
        
 -  Punti di appoggio: 
          
            - ALBERGO 
              POSTA 11020 Issime (AO) - Via Capoluogo 44 tel: 0125 344204 
            
 
           
         -  Note:
 
          Il percorso è generalmente sicuro, anche quando altrove le condizioni 
          sono critiche 
        
       
   | 

    |  
         
    
  | 
     
       Itinerario
       Dalla chiesetta di S. Margherita elevarsi per prati o per il sentiero 
        fin sulla la strada interpoderale e seguirla fino al ponte sul torrente 
        Giassit 1420m. Proseguire nel vallone del torrente Giassit tenendosi sulla 
        sinistra orografica. Giunti al piano dell'Alpe Giassit 1820m, si può salire 
        al colle (direzione Sud-Est) o alla Quota 2060m (tra il colle Giassit 
        e la punta Cressa, direzione Sud-Ovest). 
       Discesa
       Lungo l'itinerario di salita. 
 | 
      
   | 
 
 
 
