Corno Rosso 3023m (Ròthòre)
Il Corno Rosso si trova in territorio italiano lungo lo spartiacque che 
  scendendo dalla Ludwigshöhe divide l'alta valle del Lys dall'alta Valsesia. 
  Il Col d'Olen lo separa a nord dal Corno del Camoscio, mentre a Sud il crinale 
  prosegue con il Passo Zube, che divide il Corno Rosso dalla Punta Straling. 

	
    |  
          
      | 
     
      
        -  Accesso: Torino, Pont-Saint-Martin, valle del Lys, Gaby, Gressoney 
          La Trinité, Stafal, Gabiet
        
 -  Partenza: Staffal 1850m (Gabiet 2300m) 
        
 -  Dislivello: 1180m (750m)
        
 -  Difficoltà: BS 
        
 -  Tempo di salita: h. 4,00 (h.2,30')
        
 -  Periodo consigliato: Novembre-Aprile 
        
 -  Esposizione: Ovest 
        
 -  Cartografia: L'ESCURSIONISTA editore 1:25.000 M. Rosa, Alte 
          Valli d'Ayas e del Lys, n° 8; IGC 1:50.000 Monte Rosa-Alagna e Macugnaga 
          n°10 
          
            -  Bibliografia 
              
            
 -  Punti di appoggio: 
              
            
 -  Note: Funivia fino al Gabiet (tariffa scialpinisti 10€+2€ 
              tessera, anno 2021)
          
  
        
       
   | 

Itinerario 
  
      | 
     
       Dal Gabiet seguire la pista per scialpinisti di fianco alle piste del 
        passo dei Salati sino ad un evidente e ripida valletta che si apre a destra 
        salendo a quota 2600m circa. Attraversare la pista e risalire interamente 
        la valletta andando verso Sud sino al pianoro successivo. Dopo il primo 
        tratto ripido lasciare il canale che conduce al passo di Zube alla destra 
        salendo e piegare a sinistra fino a portarsi nel vallone a Sud della punta. 
        Risalirlo, superando un tratto ripido sotto l'anticima fino ad una sella 
        a pochi metri dalla punta, a piedi raggiungere la cima con ometto. 
       | 
    
         
      La sella sotto la Cima 
     | 
  
Discesa
 Lungo l'itinerario di salita.
    
 
 
