Passo Zube 2874m (Spalla 2920m)
Il Passo Zube collega la Valle del Lys con la Valsesia e in particolare, 
  la Val d'Otro. Si apre tra il Corno Rosso a Nord e il Corno Foric 3018m. In 
  lingua walser Zubio significa pisciata e il toponimo Zube è legato alla presenza 
  nella zona di cascate nei pressi della vicina alpe di Zube.

	
    |  
          
      | 
     
      
        -  Accesso: Torino, Pont-Saint-Martin, valle del Lys, Gaby, Gressoney 
          La Trinité, Stafal, Gabiet
        
 -  Partenza: Gabiet 2300m 
        
 -  Dislivello: 630m 
        
 -  Difficoltà: MS 
        
 -  Tempo di salita: h.2,15' 
        
 -  Periodo consigliato: Novembre-Aprile 
        
 -  Esposizione: Ovest 
        
 -  Cartografia: L'ESCURSIONISTA editore 1:25.000 M. Rosa, Alte 
          Valli d'Ayas e del Lys, n° 8; IGC 1:50.000 Monte Rosa-Alagna e Macugnaga 
          n°10 
          
            -  Bibliografia 
              
            
 -  Punti di appoggio: 
              
            
 -  Note: Funivia fino al Gabiet (tariffa scialpinisti 10€+2€ 
              tessera, anno 2021)
          
  
        
       
   | 

  
      | 
     
       Itinerario 
       
      Dal Gabiet seguire la pista per scialpinisti di fianco alle piste del 
        passo dei Salati sino ad un evidente e ripida valletta che si apre a destra 
        salendo a quota 2600m circa. Attraversare la pista e risalire interamente 
        la valletta andando verso Sud sino al pianoro successivo. Da qui puntare 
        verso Est verso un evidente canale che conduce in breve alla vasta spianata 
        del passo Zube 2874m. Dal colle risalire a sinistra ad una spalla (2920m) 
        da cui la vista sul Monte Rosa è stupenda.  
       | 
      | 
  
Discesa
 Lungo l'itinerario di salita, oppure in traversata verso Alagna.
    
 
 
