  
     | 
    Dall'ampio piazzale alla base degli impianti sciistici di 
      Limonetto 1354m, seguire per breve tratto, una pista di discesa che si abbandona 
      all'altezza di una villetta e di una croce su un dosso alla sinistra del 
      Rio Prati della chiesa. Poco oltre attraversare il rio su un ponticello 
      1520m e proseguire sul fondo poco inclinato del vallone, oppure lungo il 
      tracciato di una sterrata (tornanti) che passa presso un gias addossato 
      ad un grande masso e raggiunge il pianoro ai piedi del circolo vallivo 1670m. 
      Salire sulla sinistra, nel senso di marcia, sui pendii che portano ai ripiani 
      sottostanti alla Bassa di Giaura. Deviando leggermente a destra si perviene 
      alla base del ripido pendio di rocce e neve tagliato dalla strada militare, 
      al cui termine sorge il forte di Giaura. Puntare decisamente a Nord-Est 
      per risalire la parte iniziale del vallone dell'Abisso, caratterizzata da 
      enormi massi. A quota 2300m il cordone roccioso che si erge sulla sinistra 
      è interrotto da un ripido canale, assolutamente non visibile finora, che 
      permette di guadagnare la parte superiore del Prà Giordano, molto ampio 
      e panoramico. Continuare lungo gli ampi pendii in direzione della cima, 
      in prossimità della comba terminale, salire verso destra, per evitare alcune 
      rocce, fino all'aerea dorsale che porta alle croce di vetta.  | 
      |