Monte Saccarello 2200m

Bella gita ove la neve trasforma molto rapidamente, vista l'influenza dei venti e la vicinanza del Mar Ligure. Panorama che spazia dalla Costa azzurra, (sovente si vede la Corsica), alle cime delle Alpi Liguri e Marittime.

  • Accesso: Uscita Ceva sulla A6 Torino Savona, SS 28 del colle di Nava. Prendere SP1 in direzione di Monesi - Bivio Monte Saccarello a Triora-Monesi Triora
  • Partenza: Monesi di Triora 1380m
  • Dislivello: 820m
  • Difficoltà: MS
  • Tempo di salita: h.2,45
  • Periodo consigliato: Dicembre-Marzo
  • Esposizione: Nord-Est
  • Cartografia: IGC 1:50.000 Alpi Marittime e Liguri n. 8
  • Bibliografia:
  • Punti di appoggio:
  • Note:

Itinerario

Dall’abitato di Mònesi seguire il tracciato della strada per il Colle dei Signori che si inoltra nel bosco (con eventuali tagli dei tornanti) fino alla partenza della sciovia Plateau, che si oltrepassa lasciando sulla propria sinistra i pali dell’impianto. Seguire gli ampi pendii sino al Redentore, quindi proseguire a destra lungo il crinale fino alla cima del Monte Saccarello.

Discesa

Lungo l'itinerario di salita.

 

Foto 2022

Traccia GPX

 


 Back Valle Tanaro

 Back Scialpinismo