Il vallone dell'Arma e la val Grana s'incuneano tra la val Maira e la valle Stura, avendo come vertice il colle della Maddalena, dove si uniscono la val Maira e la valle Stura; permettendo così un elevato numero di traversate.
Le quote raggiunte non sono elevate, tra 2300m e 2500m nel vallone dell'Arma e poco più alte in val Grana; ma la grande varietà dei percorsi, spesso incassati in ripidi canaloni richiedono un'impegno ed un'attenzione paragonabili ad itinerari più alti e più famosi.
Secondo la Bibbia "Dalle Alpi Liguri alla Valle Susa" del Grilli il vallone dell'Arma propone diciassette itinerari, mentre la val Grana ne offre quattordici.
Valle Grana e Vallone dell'Arma |
Monte Bram | |
Cima Test | ||
Monte Omo | ||
L'Alpe | ||
Monte Gorfi | ||
Cima Peracontard | Crest d'i Mulets | |
Monte Viridio | ||
Cima Fauniera | ||
Punta Sibolet | ||
Punta Tempesta | ||
Punta dell'Omo | Monte Tibert |